

Tornitura
La tornitura è una lavorazione meccanica di asportazione truciolo che avviene in due passaggi: nel primo, chiamata sgrossatura, si rimuove il grosso del sovrametallo tramite utensili in grado di resistere a forti sollecitazioni; nella seconda fase, chiamata finitura, il pezzo viene lavorato al fine di ottenere una superficie finale con dimensioni, tolleranze e rugosità previste.
Il nostro reparto di tornitura è dotato di diversi impianti, tra cui torni a controllo numerico, torni bimandrino con robot antropomorfi e a portale, torni da barra totalmente automatici.
La maggior parte degli impianti è dotata di utensili motorizzati, in grado di lavorare particolari finiti anche con operazioni di fresatura, in grado di gestire prodotti con un diametro mass. di 400mm e una lunghezza mass. di 2000mm.
