Impianti di saldatura Böhler Welding per l’incremento della produttività

Le sfide attuali nel mondo della saldatura, per quanto riguarda il processo MIG-MAG, sono sempre più connesse all’aumento della produttività in combinazione con elevata qualità e flessibilità; sia le prestazioni relative all’arco elettrico che determinano la velocità di saldatura e il tasso di deposito, sia l’efficienza nell’allestimento e la facilità d’uso sono determinanti da questo punto di vista.
Gli aspetti qualitativi in termini di proprietà chimico-meccaniche dei giunti, di integrità ed estetica e la ripetibilità del processo sono altrettanto cruciali per soddisfare i requisiti imposti; inoltre, la qualità del giunto saldato influenza la produttività stessa, in termini di operazioni di pulizia di ossidi e silicati, ripresa di eventuali incisioni, riparazioni di difetti non accettabili.
Gli impianti di saldatura Böhler Welding di ultima generazione, mediante processi MIG-MAG speciali e programmi di saldatura dedicati rispondono alle suddette crescenti esigenze di aumento della produttività, migliorando allo stesso tempo anche gli aspetti qualitativi.
La presente memoria prende in esame alcune applicazioni nell’ambito delle strutture in acciaio non legato e basso legato ad elevata resistenza, riportando evidenze oggettive in merito ai benefici ottenuti tramite le soluzioni Böhler Welding.

Per maggiori informazioni scarica il PDF del caso studio cliccando QUI.